Lezioni Canto Torino
Lezioni di canto moderno in studio e a domicilio
Benvenuti su lezioni canto Torino, mi chiamo Debora Orioni e sono una musicista, maestra e insegnante di canto a Torino. Visita il mio sito per scoprire di più su corsi e lezioni di canto a Torino!
LEZIONE DI PROVA
IMPARA LA TECNICA
SUONA I TUOI BRANI
Debora Orioni
La mia formazione come insegnante di canto a Torino
Ho iniziato in tenera età lo studio del pianoforte e del canto. Sin dagli esordi, ho studiato con diversi insegnanti del Torinese. Successivamente, mi sono affidata al WeSing Studio di Milano per 13 anni, 7 dei quali nel percorso di formazione per insegnanti. Qui mi sono approcciata allo Speech Level Singing sia come cantante che come insegnante. Sono stata certificata in WeSing per 7 anni, durante i quali ho sviluppato l’orecchio per riconoscere i problemi vocali di ogni persona e ho appreso tecniche per elaborare esercizi efficaci, risolvendo velocemente tendenze vocali.
Nelle lezioni di canto a Torino aiuto i miei allievi ad acquisire una tecnica solida tramite esercizi, allenamento e applicazione ai brani. Negli anni, ho elaborato un personale percorso per i miei allievi al Debora Orioni Vocal Studio. Ho partecipato a masterclass di igiene vocale e sul canto nei bambini e negli adolescenti con Franco Fussi.
Come insegnante di canto a Torino, collaboro con un team di foniatri e logopedisti guidati dal dott. Diego Cossu. Ho seguito masterclass di arte scenica con Graziano Galatone, Matteo Setti, Vittorio Matteucci e Simona Patitucci. Per lo Speech Level Singing, ho studiato con Greg Enriquez e Marco Clarizia, approfondendo argomenti già affrontati nel percorso WeSing.


La mia esperienza musicale come maestra di canto a Torino
In passato, ho avuto esperienze con band e formazioni in duo e trio. Ho partecipato a produzioni teatrali al fianco di Fabrizio Voghera, Mattia Inverni, Sergio Moses, Cico Falzone dei Nomadi, Diego Casale e Fabio Rossini dei Mammuth. Oltre a insegnare lezioni di canto a Torino ho un progetto di una compagnia teatrale che porto avanti con due soci: DANSing.; faccio circa 40 esibizioni all’anno. In studio, ho qualche esperienza sia personale che professionale. Ho lavorato come speaker radiofonica per il progetto Radio 105 «Lab di Radio 105», capitanato da Marco Mazzoli.
Mi ha aiuato come maestra di canto a Torino l’aver potuto partecipare nel 2023 come assistente di Paolo Barillari all’allestimento dell’opera rock «Da Vinci» by Lisa, con Chiara Canzian e Sergio Moses, con regia di Fulvio Crivello e Tony de Gruttola come direttore musicale. A fine 2023, ho seguito l’intero cast per una nuova data, occupandomi soprattutto di Giulia Carra, interprete per l’occasione di Lisa. Ho registrato diversi videoclip con professionisti, tutti autoprodotti.
Ho partecipato all’Orbassano Summer Festival e a diversi concorsi negli anni 2000. Ho varie esperienze in studio: brani, cori, jingles e sigle radiofoniche.
La mia didattica come insegnante di canto a Torino
La mia esperienza come insegnante di canto a Torino comincia nel 2015, inizialmente privatamente e poi in piccole realtà scolastiche. Ad oggi, ho un mio studio personale e sono docente di riferimento dell’Accademia Lizard di Torino, dove tengo lezioni private e accademiche di canto per portare gli allievi agli esami di fine anno e successivamente al diploma. Ho avuto decine e decine di allievi tra i 6 e i 75 anni, insegnando canto dal livello principiante all’intermedio fino all’avanzato professionista.
Il mio modo di insegnare canto a Torino è molto pratico (derivato dal metodo SLS di Seth Riggs) e si basa su esercizi costruiti sul momento, in base alle esigenze specifiche dell’allievo, che viene allenato in maniera mirata; utilizzando esercizi causa/effetto.
Il meccanismo è semplice: la voce fa qualcosa che non va bene, gli esercizi le fanno fare l’opposto, l’allievo si accorge che tutto funziona meglio e, man mano, la gola si abitua e assimila la tecnica. Si lavora anche sul brano: tecnica e interpretazione sono fondamentali.

Struttura lezioni canto Torino
15% TEORIA MUSICALE
40% TECNICA MUSICALE
45% ESECUZIONE BRANI
Le lezioni di canto a Torino sono tutte registrate e inviate all’allievo tramite WeTransfer. Cominciano con l’allenamento vocale che svolgo in base alle esigenze generiche dell’allievo e quelle momentanee (stanchezza, reflusso, problemi di varia natura). Successivamente, l’allievo canta un brano (scelto insieme, coniugando i gusti musicali dell’allievo e le esigenze di studio) che verrà man mano corretto sia tecnicamente sia per quanto riguarda l’interpretazione. Anche questa fase è molto personalizzata, in base al brano e alle esigenze dell’allievo (in che contesto dovrà cantare il brano, se è un professionista o un amatore).
La parte teorica delle lezioni di canto si impara con la pratica, con le giuste terminologie, man mano che l’allievo assimila le sensazioni percettive personali. I brani possono essere cantati su basi (fornite dagli allievi o da me) o suonati da me al pianoforte.
Una lezione di canto Torino ha la durata di un’ora. Raccomando una frequenza settimanale, ma anche questa è una scelta che si fa in base a più fattori: scopo delle lezioni (professionale, amatoriale), preparazione per la registrazione di un album o di uno spettacolo musicale con scadenza, iscrizione a un concorso, preparazione di un casting. Se cerchi lezioni di canto a Torino, queste si adattano perfettamente alle tue esigenze.
Contenuti lezioni canto Torino
TECNICA VOCALE
- TECNICHE VOCE
- INTONAZIONE
- REGISTRI VOCALI
- ARMONIZZAZIONI
STILI MUSICALI
- POP - ROCK
- BLUES - JAZZ
- SOUL - HIP POP
- CLASSICO
TANTI EXTRA
- CANTA SULLE BASI
- RESPIRAZIONE
- ESTENSIONE VOCE
- STUDIO CANZONI
Genericamente, nelle lezioni di canto a Torino, impariamo come funziona l’apparato fonatorio, la respirazione costo-diaframmatica e che tipo di suono base deve avere una voce per essere completa. Successivamente, inseriremo tutte le tecniche per padroneggiare gli assetti vocali che sono utili sia ai fini interpretativi sia per il riscaldamento vocale: twang, nasalizzazione, laringe alta, laringe bassa, cry, fry, ecc.
Il mio approccio deriva dallo Speech Level Singing di Seth Riggs, avendo studiato come insegnante con un suo allievo diretto per 7 anni al WeSing Studio di Milano e continuando a formarmi con altri suoi insegnanti come Marco Clarizia (insegnante in Spagna, tra gli altri) e Greg Enriquez (insegnante, tra gli altri, di Celine Dion).
I generi musicali delle lezioni saranno quelli del repertorio abituale dell’allievo, dal quale si potrà successivamente spaziare, personalizzando ulteriormente le lezioni di canto Torino e rendendo la sua voce il più versatile possibile.
Qualora l’allievo sia in procinto di registrare dei brani, si potrà trattare l’argomento, affrontando brani scritti dall’allievo o inediti, così come editi. Si analizzerà la struttura melodica e tecnica per affrontarli al meglio, insieme al testo e alla sua interpretazione. Il lavoro sulle emozioni è un approccio che ho personalizzato negli anni e approfondito molto, per poter trasmettere ciò che un testo comunica.
Corsi lezioni canto Torino
- LEZIONI CANTO MODERNO
I corsi di canto moderno a Torino sono progettati per sviluppare le capacità vocali degli allievi utilizzando metodi e stili attuali. Queste lezioni di canto a Torino si concentrano sull’acquisizione di tecniche vocali, interpretazione e analisi dei brani attraverso un repertorio contemporaneo.
L’insegnante di canto guida gli studenti nell’esplorazione di diversi generi musicali moderni come R&B, pop, rock e hip-hop, adattando l’insegnamento alle esigenze di ogni singolo allievo. Durante le lezioni di canto moderno a Torino, si svolgeranno esercizi di respirazione, vocalizzazione e improvvisazione per aiutare gli studenti a sviluppare fiducia, controllo ed espressività nella loro esecuzione.
- LEZIONI CANTO JAZZ & BLUES
I corsi di canto jazz e blues a Torino offrono un’esperienza autentica che combina tecnica vocale e interpretazione emotiva, caratteristiche fondamentali di questi generi. Durante queste lezioni di canto a Torino, gli studenti si immergono nella storia e nelle sfumature armoniche del jazz e del blues, apprendendo l’arte dell’improvvisazione e della modulazione delle note con la creatività tipica di questi stili.
Guidati dall’insegnante di canto, gli allievi analizzano le performance dei grandi artisti e sviluppano uno stile personale, acquisendo la capacità di esprimersi con profondità, sicurezza e passione in questi iconici generi vocali. I corsi di canto a Torino sono ideali per chi desidera esplorare il jazz e il blues, sviluppando una tecnica solida e una forte interpretazione emotiva.
Prezzi lezioni canto Torino
Lezione di prova
Lezione in studio
Lezione a domicilio
Sede lezioni canto Torino
Contatti
Scopri di più
Impara di più sul mondo delle lezioni di canto: www.lezionimusica.com/lezioni-di-canto
Scopri le differenze tra lezioni in studio, a domicilio e online: www.lezionimusica.com/sede-lezioni
Appassionato di canto? Ecco due online magazine da non perdere: www.planetsinger.net e www.siing.net