Lezioni Pianoforte Cagliari
Lezioni di pianoforte classico e moderno in studio e a domicilio
Benvenuto su lezioni pianoforte Cagliari, mi chiamo Amedeo Cannas e sono un musicista, maestro e insegnante di pianoforte a Cagliari. Visita il mio sito per scoprire di più su corsi e lezioni di pianoforte a Cagliari!
LEZIONE DI PROVA
IMPARA LA TECNICA
SUONA I TUOI BRANI
Amedeo Cannas
La mia formazione come insegnante di pianoforte a Cagliari
Inizia lo studio della musica all’età di dieci anni nella classe di Pianoforte del Maestro Valerio Carta; da subito incuriosito e affascinato dall’arte dei suoni, intraprende un percorso che in pochissimo tempo lo convince che la musica sarà la sua principale ragione di vita. Nel 2004 si iscrive al conservatorio di musica di Cagliari. Conclude il corso decennale di Pianoforte in soli cinque anni sotto la guida del Maestro Maurizio Moretti e successivamente completa, con il massimo dei voti e la lode, la sua formazione attraverso il Biennio di Pianoforte a Cagliari e Barcellona con indirizzo concertistico.
Durante il suo percorso accademico ha avuto la possibilità di conoscere, affrontare e perfezionare un vastissimo repertorio, grazie a maestri conosciuti nelle diverse Masterclass frequentate in Italia e all’estero. Fondamentali nella sua formazione sono stati i docenti Claudio Martinez Menher, Aldo Ciccolini, Roberto Prosseda, Pasquale Iannone, Angela Tangianu, Angela Oliviero, Fernando De Luca, Sebastiano Giacobello.
Con il loro significativo contributo ha sviluppato una visione e un approccio laterale e olistico alla musica e all’interpretazione musicale, quest’ultima così intimamente legata all’analisi e alla conoscenza del codice della composizione classica. Ha così maturato un’idea di musica profondamente legata, da un lato, alla razionalità e, dall’altro, all’espressività più ampia.


La mia esperienza musicale come maestro di pianoforte a Cagliari
Fin da giovanissimo è stato molto attivo in ambito concertistico. Ha collaborato stabilmente, in qualità di solista, con le più importanti realtà musicali sarde. Tra queste, si possono citare: l’Ente Concerti della Città di Oristano, attivo da cinquant’anni come stabile organizzatore di rassegne musicali; l’Ente Musicale di Nuoro, l’Associazione Inter Artes di Sassari, e l’Associazione Incontri Musicali della Città di Quartu. Ha suonato il pianoforte in recital e in formazioni da camera in Sardegna, Italia e all’estero, in paesi come la Germania e la Spagna.
Parallelamente ai corsi di pianoforte a Cagliari, da quattro anni si occupa della direzione artistica della Stagione Concertistica “La Mousiké Téchne” a Cagliari, che lo ha portato a collaborare con più di 100 artisti di fama internazionale, tra cui: Roberto Prosseda, Pasquale Iannone, Mauro Valli, Parsifal Piano Trio, Alessandro Delijvan, Fernando De Luca, GianGiacomo Pinardi, I Virtuosi di San Severo e altri.
Ha conseguito diversi premi in vari concorsi a cui ha partecipato fin dai primi anni di studio; inoltre, è risultato vincitore del “Concorso Internazionale S. Rachmaninoff”.
La mia didattica come insegnante di pianoforte a Cagliari
Docente di Pianoforte presso le principali Scuole Civiche della Sardegna da 15 anni e, da 10 anni, stabilmente presso la sede di Cagliari. Nel suo percorso come docente, ha seguito centinaia di studenti di tutte le età e livelli, dai 3 agli oltre 80 anni. Ha accompagnato diversi allievi verso gli studi accademici, ottenendo eccellenti risultati e riconoscimenti. Da 4 anni si occupa della Direzione Didattica della Scuola di Castello: Musica e Arte di Cagliari, dove tiene anche corsi di Pianoforte.
Di recente ha intrapreso il percorso di insegnamento dell’Educazione Musicale presso la scuola media. Negli anni, oltre al Pianoforte, ha insegnato anche Teoria e Solfeggio e Propedeutica Musicale.

Struttura lezioni pianoforte Cagliari
15% TEORIA MUSICALE
40% TECNICA MUSICALE
45% ESECUZIONE BRANI
L’allievo novizio è accompagnato, come primo obiettivo, nella costruzione di una relazione positiva con lo strumento: esercizi pratici specifici mirano a creare il giusto atteggiamento fin dal primo approccio. Particolare attenzione è posta alla corretta impostazione della mano sulla tastiera, nonché all’utilizzo consapevole del corpo (sul piano dinamico e statico), del braccio e delle dita.
A questo lavoro sarà affiancato fin da subito lo studio delle tecniche di costruzione del suono (sul piano espressivo) attraverso la pratica di brani tratti dal repertorio pianistico, di adeguata e graduale difficoltà. La teoria musicale, necessaria per suonare, sarà introdotta e spiegata progressivamente, sempre in coincidenza con lo studio dello strumento.
Ogni lezione di pianoforte a Cagliari, individuale e a cadenza settimanale, ha una durata di 60 minuti.
Contenuti lezioni pianoforte Cagliari
TECNICA DELLO STRUMENTO
- ACCORDI, SCALE
- INDIPENDENZA MANI
- ARRANGIAMENTO
- IMPROVVISAZIONE
STILI MUSICALI
- BLUES - JAZZ
- REPERTORIO CLASSICO
- ROCK - POP
- FUNKY - FUSION
TANTI EXTRA
- SUONA I TUOI BRANI
- IMPARA LA TEORIA
- GUIDA ALL'EFFETTISTICA
- LEGGI LO SPARTITO
Cosa aspettarsi dalle lezioni di pianoforte a Cagliari:
La lezione si sviluppa su tre piani principali, sempre intimamente connessi tra loro:
- Tecnico: padronanza corporea dello strumento (aspetti dinamici e statici)
- Interpretativo: costruzione del suono
- Teorico-musicale: conoscenza del linguaggio di costruzione musicale (solfeggio, teoria, armonia e analisi)
A) Tecnica pianistica: uno sguardo dall’alto
- Impostazione statica: sedersi allo strumento – corretta impostazione posturale
- Attività dinamica: utilizzo del braccio, della mano e delle dita per graduare il peso sulla tastiera
B) Interpretazione musicale: uno sguardo dall’alto
- Metodologia di analisi: armonica, formale, fraseologica
- Costruzione del suono: padronanza delle dinamiche (es. dal pp al ff) – dizione e timbro del suono
C) Teoria musicale: uno sguardo dall’alto
- Lettura ritmico/melodica: chiave di violino e chiave di basso
- Principali nozioni teoriche utili all’esecuzione del repertorio
Il repertorio di studio è adattato ai gusti e agli obiettivi dell’allievo: dal classico al moderno.
Corsi pianoforte Cagliari
- LEZIONI PIANOFORTE CLASSICO
Le lezioni di pianoforte classico a Cagliari offrono agli studenti l’opportunità di immergersi nel repertorio della musica classica, esplorando le opere dei grandi compositori. Durante il percorso formativo, che include lo studio approfondito della tecnica pianistica, della teoria musicale e dell’interpretazione, gli allievi non solo perfezionano le proprie abilità al pianoforte, ma acquisiscono anche una comprensione più profonda dell’arte e dell’espressività musicale.
- LEZIONI PIANOFORTE MODERNO
Le lezioni di pianoforte moderno a Cagliari offrono un percorso che esplora le molteplici sfaccettature della musica contemporanea. Gli studenti hanno l’opportunità di apprendere stili come il pop, il jazz e il blues, stimolando la loro creatività e spingendoli all’innovazione. Durante le lezioni, si dedicano all’esecuzione di brani moderni, all’improvvisazione e all’uso di tecnologie digitali per creare suoni originali. Con un approccio pratico, queste lezioni sviluppano abilità musicali moderne e promuovono l’espressione personale attraverso il pianoforte.
Prezzi lezioni pianoforte Cagliari
Lezione di prova
Lezione in studio
Lezione online
Sede lezioni pianoforte Cagliari
Contatti
Scopri di più
Impara di più sul mondo delle lezioni di pianoforte: www.lezionimusica.com/lezioni-di-piano
Scopri le differenze tra lezioni in studio, a domicilio e online: www.lezionimusica.com/sede-lezioni
Appassionato di piano? Ecco due risorse online da non perdere: www.pianosolo.it e www.gramophone.co.uk