Lezioni sax e armonia Salerno

Lezioni sax e armonia Salerno

Antonio Pastore | 25€

3475699976

FORMAZIONE

Inizia lo studio del sassofono a 14 anni sotto la guida del M° Stefano Giuliano per 4 anni presso il circolo Mumble Rumble dove diventa primo Alto dell’orchestra della scuola. Successivamente studia un anno a Roma con il M° Maurizio Giammarco.  Nel ’91 segue i corsi di specializzazione del M° George Garzone del Berklee College of Music di Boston a Umbria Jazz. Nello stesso anno frequenta i Seminari Senesi di Musica Jazz, dove studia oltre allo strumento con il M° Gianluigi Trovesi, improvvisazione con Paolo Fresu e con i maestri Marcello Piras, Tommaso Lama, Amedeo Tommasi e fa parte dell’orchestra diretta dal M° Bruno Tommaso.

Parallelamente allo studio del Sax, si avvicina alla musica classica e inizia lo studio del Fagotto, diplomandosi con votazione di 8/10 presso il Conservatorio Martucci di Salerno e segue gli Stage internazionali del M° Oscar Meana a Orvieto.

Nel ’13 consegue la Laurea specialistica in Sassofono Jazz presso il Conservatorio Martucci di Salerno con il punteggio di 107/110, studiando tra gli altri con Sandro Deidda, Daniele Scannapieco, Marco Zurzolo.

E’ laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Salerno.

ESPERIENZA MUSICALE

Musicista versatile fa esperienze a 360 gradi, sia in piccole formazioni, in orchestra o big band, svariando dalla musica leggera pop al jazz o alla musica da film. Ha collaborato con il M° Roberto Marino, pianista compositore, autore di varie colonne sonore con la sua formazione Akroaterion, specializzata nell’esecuzione dal vivo di colonne sonore di film muti. Negli ultimi anni si dedica soprattutto a tre progetti, lo studio della Bossa Nova formando un trio particolarmente attivo, fonda la Hot Jazz Band piccola orchestra di 8 elementi che esegue standard di Jazz e insieme al compositore salernitano Mario Mercede porta avanti un progetto di inediti.

Dal ’12 è docente Yamaha per il progetto orchestranDo, per la promozione, organizzazione e gestione di bande-orchestre presso istituzioni scolastiche pubbliche e private, enti e associazioni culturali e no-profit. Dirige la Jo Bosco Band, orchestra di 25 bambini partecipando al festival delle orchestre giovanili di Jesolo. Dal ’12 a tutt’oggi tiene corsi di musica di insieme  per bambini in diverse scuole del salernitano: Salesiani Figlie di Maria Ausiliatrice, J.J. Rousseau, Scuola del Mediterraneo, Cristo Re.

DIDATTICA

Nel 2015 apre a Salerno la propria scuola di musica la Happy Feet Music School, collaborando inizialmente con la Yamaha e successivamente diventando sede Trinity College of Music di Londra, autorizzata al rilascio di certificazioni musicali riconosciute a livello internazionale.

Il corso di Sassofono è strutturato per step, partendo da un livello “zero” di conoscenza musicale e dello strumento fino ad una formazione professionale.

Si parte con concetti base quali la respirazione, l’impostazione delle mani sullo strumento. Passando per scale, arpeggi, esercizi di tecnica specifica, lettura a prima vista e non.

Si studieranno i brani più famosi della storia della musica, passando da diversi generi: rock, pop, swing, latin, bossa nova, jazz e repertorio classico.

Verranno studiate le principali strutture degli standard jazz e del blues e si toccheranno i principi fondamentali dell’improvvisazione.

Acconsento al trattamento dei miei dati per essere ricontattato da LezioniMusica e/o dall'insegnante e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy

Torna in alto