
Christian Chouquer | 20€
Nato nel 1994 ad Aosta, figlio di Valter Chouquer, direttore di coro valdostano e fisarmonicista, si appassiona sin da piccolo al mondo della musica, ed in particolare alla musica corale.
Inizia gli studi di pianoforte all’età di 5 anni, per poi passare allo studio degli strumenti a percussione sotto la guida del Prof. Daniele Vineis. Ottiene nel 2017 il Diploma accademico di II livello in strumenti a percussione con il massimo dei voti e la lode.
Durante il suo percorso formativo ha avuto la possibilità di studiare e lavorare con grandi maestri quali Vinko Globokar, Gary Burton, Mike Mainieri, Daniele Di Greogorio, Edoardo Giachino.
Ha collaborato con la CEI Youth Orchestra per varie tounée in tutta Europa, oltre ad orchestre e società filarmoniche valdostane e del canavese.
La passione corale nasce dai primi anni della sua vita, in quanto è stato membro del coro di voci bianche del paese, per poi iniziare a cantare in varie realtà corali valdostane. Dal 2015 al 2016 è stato membro del Coro Giovanile Italiano, diretto dal M° Gary Graden e dalla M° Roberta Paraninfo.
Collabora con il coro “Ruggero Maghini” di Torino.
Dal 2014 è direttore artistico del Coro “Joie de Chanter” di Brusson.
Ha studiato direzione di banda sotto la guida del m° Ferrer Ferran, per poi passare alla direzione di coro sotto la guida del M° Lorenzo Donati. Inoltre ha partecipato a diverse masterclass (Lah, Rasmussen).
Dal 2015 compone per varie formazioni, corali e bandistiche principalmente. Nel 2020 ottiene il terzo premio al primo concorso di composizione corale “Romano Galvan” con il brano “Amor de Magio”. Nel 2023, nello stesso concorso, ottiene il secondo premio (con primo non assegnato), con il brano “Luna d’argento” per i brani inediti su testo dato, e il terzo con il brano “Ginginòta” per le elaborazioni corali.
Da sempre affianca l’attività artistica a quella didattica. E’ infatti insegnante di strumenti a percussione e di educazione musicale nella scuola secondaria di I grado, oltre a collaborare con varie associazioni locali per l’avvicinamento musicale dei bambini con corsi di propedeutica musicale, ritmica e canto corale.