Lezioni di batteria Roma Davide Pattirossi

Lezioni di batteria Roma

Davide Pettirossi | 35€

Programma corso di batteria di Davide Pettirossi.

Livello 1

Approccio allo strumento; posizione sul seggiolino e relazione tra le altezze e le distanze con lo stesso.

Impugnatura delle bacchette e esercizi fondamentali di sviluppo del colpo singolo.

Esercizi di lettura base su tempi binari.

Posizione sui pedali e primi esercizi di controllo per entrambi con sviluppo del colpo singolo.
Esercizi di Coordinazione elementari.

Approccio ai tempi ternari.

Accenti con le mani applicati al colpo singolo.
Colpo doppio e Paradiddle con le mani.

Approfondimento dei pedali-colpo doppio con cassa.

Approccio alle ritmiche di base sia binarie che ternarie.

Primi esercizi di coordinazione con fill-in

Primi “play-a-long” con basi musicali per applicare gli studi fatti fin qui.

 

Livello 2

Approfondimento dei Rudimenti con introduzione e applicazione su marce militari del Flam e del Drag.

Tavola dei Rulli completa sia binaria che ternaria.

Approccio elementare al doppio pedale.

Approfondimento di letture e figurazioni sia in tempo binario che ternario.

Primi esercizi di movimento intorno al set con figure binarie e ternarie.

Inizio al multistilismo con approccio al Jazz, Rock e Latin.

Approfondimento della Coordinazione con esercizi mirati di fraseggio mano/piede, sia in tempo binario che ternario.

“Play-a-long” intermedi con basi musicali per applicare gli studi fatti fin qui.

 

Livello 3

Studio completo dei Rudimenti su marce militari di livello avanzato.

Letture e approccio alle figure irregolari come quintine e settimine, ai tempi irregolari e alla Poliritmia di base.

Studi avanzati di Doppio pedale e di Coordinazione, sia mano/piede sia applicata al set.

Interpretazione della partitura, sia in ambito Jazz che Pop.

Approfondimento e conoscenza completa al Multistilismo; Jazz, Funk, Latin.

Play along su basi avanzate sia Jazz che Funk/Fusion che Latin.

 

Curriculum
Davide Pettirossi-batterista, compositore, didatta

Batterista tra i più completi, Davide mescola ad una spiccata preparazione strumentale e teorica, un’ autentica e profonda dedizione alla conoscenza dei differenti linguaggi musicali, prediligendo un percorso “verticale” all’interno della materia espressiva.

Queste qualità gli consentono di essere “specializzato” non in uno ma in più generi musicali, così come testimonia la sua attività sia live che discografica. Davide alterna con disinvoltura esibizioni sia in ambito elettrico che acustico senza spersonalizzare il proprio linguaggio.

Suona e registra con:

Carolina Brandes’ OMP-Collective, Umberto Fiorentino, Kurt Rosenwinkel, Robin Eubanks, Danilo Rea, Ritchie Evans, Antonello Salis, Riccardo Biseo, Rino Zurzolo, Hilton Ruiz, Maurizio Giammarco, Pippo Matino, Fabio Morgera, Javier Girotto, Marc Copland, Sean Nowell, Dean Bowman, Mike Stern, Bob Franceschini, Giancarlo Russo, Orchestra Nazionale Italiana di Jazz, Riccardo Fassi Tankio Band, Analog trio, Alex Sipiagin, Dario De Idda, Riccardo Zappa, Omar Lopez Valle, Roberto Ciotti, Andrea Braido, Marcello Rosa, Daniele Scannapieco.

Nel pop: Pino Daniele, Laura Pausini, Amii Stewart, Alan Sorrenti, Calimma, ecc.

Suona e partecipa a molti programmi televisivi e collabora a diverse produzioni teatrali con artisti come Flavio Bucci, Giorgio Albertazzi, Giorgio Calabrese, Alessandro Haber, Maria Laura Baccarini.

Ha pubblicato 3 cd da leader:

Grandi Spazi con ospiti Danilo Rea e Umberto Fiorentino (1998, Panastudio, distribuzione Carish).

Quartette Électrique (2005, Alfa Music/Rai Trade, distribuzione Egea rec.).

Electrio (2012).

Il suo grande interesse per il mondo dei suoni lo porta a creare nel tempo il suo studio di registrazione, dove Davide, in qualità sia di fonico che di direttore artistico, lavora ai suoi progetti e ai suoi cd, producendo anche altri artisti, come Carolina Brandes e Simone Cristicchi.

Nel 2002 fonda l’Associazione ”DRUMMERS UNITED”, la prima comunità di batteristi italiani con la quale, insieme alla Carisch, produce un DVD tratto dalla manifestazione “Tempi Moderni” realizzata a Roma nel 2005. Nel DVD sono presenti, insieme a Davide, 12 tra i più acclamati drummers della scena Italiana.

Ed inoltre svolge un intensa attività didattica, insegnando presso il “Saint Louis Music College”, “Università della Musica” e “Percento Musica” a Roma, ricoprendo in tutte la carica di direttore e coordinatore di facoltà.

Dal ’98 è direttore ed insegnante della sua Scuola di Musica ”L’OASI”, sempre a Roma.

Ha svolto clinics e master classes in tutta Italia.

Nei numeri di gennaio 2006 e 2013,  la principale rivista di settore, “DRUMSET MAG” gli dedica due interviste.

Nel 2006 pubblica il suo metodo per batteria intitolato ”DRUMS COLOURS” articolato su 8 tematiche differenti e diviso in 12 volumi.

Nel 2014 escono in contemporanea per la rete i 5 video e il metodo “NATIVE STICKINGS”.

Nel 2015 esce il secondo atteso doppio album di Carolina Brandes’ OMP, “Flowers of the deeper soil”, con ospiti della portata di Kurt Rosenwinkel e Robin Eubanks, disco in cui Davide, oltre a suonare, è anche co-produttore e tecnico del suono.

Dal 2016 ad oggi, Davide ha prodotto, composto, arrangiato, mixato e filmato diversi video clip, sia con Electrio che con altri artisti. Tutti i video possono essere visti sulle varie pagine social di Davide.

Ad oggi Davide continua a collaborare con artisti internazionali ed Italiani sia Live sia nel suo studio di Roma, “L’Oasi studio” e dal 2022 e a capo del suo nuovo quartetto: il Davide Pettirossi 4et.

Davide è supportato da UFIP, VIC FIRTH e Remo (Aramini s.r.l.).

Acconsento al trattamento dei miei dati per essere ricontattato da LezioniMusica e/o dall'insegnante e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy

Torna in alto