batteria e psicologia

Conversazione tra un batterista e uno psicologo

Proponiamo di seguito un confronto tra un allievo e un maestro: il primo, un ex-allievo, appassionato di batteria, poi divenuto psicologo; il secondo, un batterista, insegnante molto attento e dedito alla didattica in tutti i suoi aspetti. I due si ritrovano a dialogare ad anni e  chilometri di distanza (Italia-Scozia) attorno a numerosi risvolti psicologici legati alla pratica e alla didattica dello strumento, un aspetto non sempre sufficientemente considerato.

Lungo la conversazione vengono toccati numerosi temi nevralgici, come i blocchi e l’ansia da prestazione, l’approccio all’errore, la necessità di avere un percorso individualizzato, l’intelligenza musicale e molto altro…il tutto condito da numerosi riferimenti musicali al panorama batteristico internazionale. Buona visione!

LINK VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=A4lyiz5iKAc&t=14s 

RIFERIMENTI:

Cristian Colusso > https://cristiancolusso.com

Psicologo Edimburgo > https://psicologoedimburgo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto